Polo di Saronno

Ridisegno urbano attorno a uno degli snodi più importanti della rete

Un progetto di forte impatto urbanistico nella città di Saronno, attorno a uno degli snodi più importanti della rete e che comprende la riorganizzazione del Polo infrastrutturale tecnologico-manutentivo di Saronno Centro, con l’obiettivo di raggiungere alti standard di funzionalità e sicurezza e migliorare l’accessibilità e la viabilità.

La stazione, con alcune aree limitrofe, vedrà il rifacimento del Fabbricato Viaggiatori con la rimozione delle residue superfetazioni che ospitano uffici che saranno ricollocati all’interno dell’innovativo Polo, il restyling del sottopasso centrale della stazione con l’inserimento di ascensori a servizio anche del Fabbricato Viaggiatori.

Completano l’intervento la realizzazione di percorsi ciclopedonali e la riqualificazione generale delle aree aperte in prossimità degli accessi alla stazione con interventi sulle superfici esterne.

Nell’ambito del nuovo polo ferroviario, sarà anche collocato il Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese, importante memoria storica delle manifatture e dell’operosità della città e del territorio.

Credits@ Dipartimento di Architettura,
Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito
Politecnico di Milano

Credits@ Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito – Politecnico di Milano

Credits@ Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito – Politecnico di Milano

Tutti i diritti riservati. Copyright © 2021 FNM S.p.A. Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 | Capitale sociale € 230.000.000,00 interamente versato
Iscrizione Registro Imprese | C.F.e P.IVA 00776140154 | C.C.I.AA. Milano – REA 28331 | Email progettoFILI@fnmgroup.it | Tel. +39 028511 4768 | +39 028511 4442

Tutti i diritti riservati. Copyright © 2021
FNM S.p.A. Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 | Capitale sociale
€ 230.000.000,00 interamente versato
Iscrizione Registro Imprese
C.F. e P.IVA 00776140154
C.C.I.AA. Milano – REA 28331
Email progettoFILI@fnmgroup.it
Tel. +39 028511 4768
+39 028511 4442