Stazione di Milano Cadorna

72.000 mq, la Foresta Sintetica Pensile che produrrà ossigeno per Milano

In un contesto urbano tra i più suggestivi di Milano, attraversato dalla direttrice di Leonardo da Vinci che corre dalla Sala delle Asse del Castello Sforzesco al Cenacolo in Santa Maria delle Grazie, sarà realizzata la Foresta Sintetica Pensile che, come una immaginaria fabbrica, produrrà ossigeno per la città di Milano.

Un progetto pionieristico per una superficie complessiva di 72.000 mq che ha l’obiettivo di ristabilire una connessione con l’ambiente cittadino e naturale attraverso la creazione di spazi pubblici di alta qualità, vivibilità e accessibilità.

Area
72.000 mq
Stazione
Milano Cadorna
Nome
Progetto O2F
Luogo
Milano

Oltre alle aree verdi e alle aree pedonali, saranno infatti insediate anche ulteriori funzioni urbane, integrate nella centralità metropolitana e in armonia con l’alta accessibilità che la stazione Milano Cadorna rappresenta e continuerà a rappresentare, nella rinnovata attitudine a soddisfare i bisogni dei cittadini viaggiatori.
Con il Progetto O2F, la stazione di Milano Cadorna, dunque, non più solo immutabile monumento all’intrapresa ambrosiana e lombarda dell’800, potrà saldare un debito ambientale riconnettendosi, senza cesure, con la continuità delle relazioni urbane e generando nuove possibilità di rivitalizzazione e rigenerazione.

Credits@Arcadis Italia

Tutti i diritti riservati. Copyright © 2021 FNM S.p.A. Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 | Capitale sociale € 230.000.000,00 interamente versato
Iscrizione Registro Imprese | C.F.e P.IVA 00776140154 | C.C.I.AA. Milano – REA 28331 | Email progettoFILI@fnmgroup.it | Tel. +39 028511 4768 | +39 028511 4442

Tutti i diritti riservati. Copyright © 2021
FNM S.p.A. Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 | Capitale sociale
€ 230.000.000,00 interamente versato
Iscrizione Registro Imprese
C.F. e P.IVA 00776140154
C.C.I.AA. Milano – REA 28331
Email progettoFILI@fnmgroup.it
Tel. +39 028511 4768
+39 028511 4442