Stazione di Busto Arsizio

Un nuovo quartiere ferroviario

Una città che respira. Un progetto di rigenerazione urbana e ambientale per la trasformazione di una storica cesura della città in una nuova centralità urbana vivibile da tutti, giovani e anziani: ricuciture verdi, percorsi pedonali e ciclabili, spazi ed edifici inclusivi per il benessere, la salute e la socialità dei cittadini di Busto Arsizio.

Un nuovo parco urbano lungo oltre 1 km, una collina verde sopra la ferrovia interrata e sopra la stazione rinnovata: 600 alberi, torri Landmark di verde naturale e tecnologico, arbusti, prati, aree di sosta per il gioco, lo sport, il tempo libero e un lungo viale pedonale a doppio filare alberato, parte della Superstrada Ciclabile Milano Cadorna - Malpensa.

Credits@ Politecnico di Milano, Dipartimento
Architettura e Studi Urbani, Responsabile scientifico
Prof. Michele Ugolini, in collaborazione con il
settore Urbanistica del Comune di Busto Arsizio.

Credits@ Politecnico di Milano, Dipartimento
Architettura e Studi Urbani, Responsabile scientifico
Prof. Michele Ugolini, in collaborazione con il
settore Urbanistica del Comune di Busto Arsizio.

Credits@ Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi Urbani, Responsabile scientifico
Prof. Michele Ugolini, in collaborazione con il settore Urbanistica del Comune di Busto Arsizio.

Credits@ Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi Urbani, Responsabile scientifico
Prof. Michele Ugolini, in collaborazione con il settore Urbanistica del Comune di Busto Arsizio.

Tutti i diritti riservati. Copyright ÂĐ 2021 FNM S.p.A. Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 | Capitale sociale ₮ 230.000.000,00 interamente versato
Iscrizione Registro Imprese | C.F.e P.IVA 00776140154 | C.C.I.AA. Milano – REA 28331 | Email progettoFILI@fnmgroup.it | Tel. +39 028511 4768 | +39 028511 4442

Tutti i diritti riservati. Copyright ÂĐ 2021
FNM S.p.A. Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 | Capitale sociale
₮ 230.000.000,00 interamente versato
Iscrizione Registro Imprese
C.F. e P.IVA 00776140154
C.C.I.AA. Milano – REA 28331
Email progettoFILI@fnmgroup.it
Tel. +39 028511 4768
+39 028511 4442