Siamo lieti di presentarvi “BiciFili”, una pedalata non agonistica che si terrà domenica 8 ottobre, con l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico il nostro mondo.
Il Percorso
Il percorso si estende per 6,5 chilometri da fare insieme in bicicletta e comprende tre tappe:
9:15 – Prima tappa:
ritrovo all’impianto di manutenzione Trenord (Via Giovanni Spadolini, 12, Novate Milanese).
Qui avrete l’occasione di visitare, con il supporto di alcuni tecnici, una parte dei capannoni ferroviari e salire a bordo di un treno storico.
10:45 – Seconda Tappa:
Casa Testori (Largo Angelo Testori, 13, Novate Milanese).
La nostra seconda tappa si terrà a Casa Testori, un luogo culturale di grande rilevanza dedicato allo “scrittore-pendolare.” Qui potrete immergervi nelle storie che narrano la Milano attraversata dai binari delle FERROVIENORD.
12:00 – Terza Tappa:
Un’esplorazione botanica al Parco di Via Tobagi a Cormano.
La pedalata si concluderà con una visita botanica curata da FLA (Fondazione Lombarda per l’Ambiente) e un pic-nic offerto da noi al Parco di via Tobagi a Cormano.
Questa sarà l’occasione per conoscere le caratteristiche degli alberi e degli arbusti piantati nell’ambito del Progetto Fili.
Prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.eventbrite.
Indicazioni per i partecipanti
Si raccomanda fortemente l’utilizzo del casco e di indossare capi di abbigliamento e scarpe adatte – per la visita guidata all’impianto di manutenzione sono obbligatorie le sneakers. La BiciFili si svolge in strade aperte al traffico.
Tutti i partecipanti devono seguire le regole del Codice della Strada per i velocipedi nel pieno rispetto – quindi – dei limiti di velocità, dell’andamento in fila indiana, delle precedenze e delle distanze di sicurezza.
In caso di maltempo o cause di forza maggiore l’evento sarà posticipato o cancellato, i partecipanti verranno avvisati attraverso l’email usata per la registrazione.
Per indicazioni complete consultate il Regolamento BiciFili.